Le Ore Medici Rothschild

Il gioiello di Maddalena.

Il gioiello di Maddalena
Raffinatissimo Offiziolo attualmente custodito in Inghilterra, nella collezione Rothschild a Waddesdon Manor. Il codice è oggi privo della legatura originale, andata perduta secoli fa: dopo approfondite ricerche storiche e filologiche, Franco Cosimo Panini Editore ne ha miracolosamente ricostruito l’aspetto in ogni dettaglio, riportando così alla luce lo straordinario gioiello dedicato a Maddalena.
Un trionfo di ori e colore.

Sono ben ventisette le miniature che ornano il Libro d’Ore di Maddalena Medici: dodici pagine dedicate al Calendario, illustrate con suggestive scenette raffiguranti i lavori dei mesi, e sette pagine con i frontespizi, decorati con iniziali figurate e cornici riccamente istoriate, un autentico tripudio di colori.

Altre otto carte contengono iniziali istoriate e sublimi bordure floreali, richiamate dalle numerose piccole iniziali dorate sparse nel testo. Ricorre con frequenza lo stemma della famiglia Cybo ed è ben riconoscibile anche l’araldica medicea, rappresentata dall’anello diamantato e le piume, il broncone e il pavone.

Edizione in facsimile.

Come tutte le edizioni in facsimile Panini, anche il Libro d’Ore Medici Rothschild restituisce fedelmente e integralmente tutte le caratteristiche del manoscritto, riprodotto in soli 550 esemplari numerati.

Dopo l’elaborazione delle immagini ottenute dalla campagna fotografica, infatti, le prove di stampa sono state messe a confronto con l’originale, pagina dopo pagina, e opportunamente corrette fino ad ottenere una totale fedeltà cromatica al manoscritto.

Massima attenzione è stata data alla riproduzione degli ori, applicati con lamina a caldo e in polvere a seconda delle diverse dorature presenti nel Libro.

La realizzazione della legatura, infine, è stata affidata a esperte botteghe artigiane, che nel loro lavoro hanno utilizzato le stesse tecniche in uso sul finire del Quattrocento: maestranze specializzate come legatori e argentieri, orefici e incisori, hanno così riportato alla luce uno dei gioielli più preziosi della miniatura fiorentina.

La Biblioteca Impossibile

Il Libro d’Ore Durazzo fa parte della collana “La Biblioteca Impossibile”, la più autorevole e preziosa collezione di facsimili dedicata al Rinascimento. Un progetto unico per completezza e rigore scientifico inaugurato nel 1995 dalla Bibbia di Borso d’Este e proseguito, anno dopo anno, con la riproduzione di capolavori assoluti della miniatura: dalla monumentale Bibbia di Federico da Montefeltro al piccolo Libro d’Ore Torriani, dal sontuoso Lezionario Farnese alle celeberrime Très Riches Heures del Duca di Berry.

Contattaci.

Per richiedere ulteriori informazioni o se interessati all’acquisto de Le Ore Medici Rothschild o gli altri titoli della Biblioteca Impossibile, vi invitiamo a contattarci tramite il modulo sottostante.

Contattaci